Piazza Borghese
Piazza Borghese, adiacente all’omonimo palazzo, fu realizzata nel XVI secolo dalla famiglia Orsini, che in quel periodo erano proprietari del feudo di Mentana. Si tratta di un vero e proprio gioiello architettonico cui vi si accede da via Crescenzio attraverso due portali, ormai spogliati della loro antica funzione. Su un lato della piazzetta, inoltre, sorge il porticato del nuovo palazzo baronale.
Nonostante la piazza e il palazzo baronale siano attribuibili alla famiglia Orsini, entrambi sono conosciuti come Piazza e Palazzo Borghese, dal nome della famiglia ultima proprietaria. L'aspetto attuale di entrambi deriva da un restauro effettuato sul finire degli anni ‘90. Palazzo Borghese, inoltre, ospita in una sua sala il Museo delle maschere teatrali e dei burattini.
Lascia un commento